A cura di CA Per effetto della Legge di Stabilità, dallo scorso 1 Gennaio 2014, sono avvenuti vari cambiamenti inerenti alle imposte sulla compravendita. In particolare, i cambiamenti più sostanziali riguardano i trasferimenti tra privati, di fabbricati e/o relative pertinenze, per i quali le imposte di registro scendono dal 3 al 2%, se si tratta di prima casa con applicazione delle imposte fisse ipotecarie e catastali di Euro 50 per ciascuna imposta, mentre per i trasferimenti non agevolati, sebbene apparentemente la relativa imposta di registro cresce dal 7% al 9 %. Unico problema, è stato previsto che l’imposta di registro, sia che si tratti di “prima casa”, sia che si tratti di un trasferimento non agevolato, non possa mai essere inferiore come gettito ad Euro 1.000,00 che penalizza così tutti gli immobili di poco valore. Sono state, invece, aumentate le imposte fisse che originariamente prevedevano un tributo di Euro 168,00 arrotondato (si fa per dire…) a Euro 200,00.
www.greatestatemagazine.com